Di seguito il punto della situazione delle nostre squadre agonistiche alla fine del girone di andata.
Per quanto riguarda la prima squadra si trova a 26 punti al 2° posto insieme al Gorle.
Dopo un inizio altalenante, la squadra guidata da Mister Tarchini nelle ultime 7 gare ha conquisto ben 16
punti che sono un buon viatico per il girone di ritorno. Non è sicuramente negativo questo 2° posto, ma
le aspettative non erano di dover accusare 9 punti di distacco dalla sorpresa, ormai realtà Aurora Seriate,
capolista ncora imbattuta con 11 vittorie e 2 pareggi. Nel ritorno bisognerà badare principalmente a salvaguardare il 2° posto, ma Gorle a pari punti e Falco a 25 saranno ancora avversarie agguerrite, mentre il vantaggio di cinque punti sulla sesta classificata, sembra ad ora rassicurante in quota zona playoff.
Molto difficile raggiungere il 1° posto perché il distacco di 9 punti è notevole soprattutto con un girone di ritorno di sole 13 partite. Sono 8 le vittorie, 2 i pareggi e 3 le sconfitte con 26 reti segnate e 11 subite, secondo miglior attacco e seconda miglior difesa. C’è sicuramente rammarico invece per la Coppa Lombardia con esclusione agli ottavi per la sconfitta rocambolesca contro il Monvico, già capace di imporsi ai nostri granata anche in campionato.
La Juniores regionale b ha concluso l’andata a centro classifica con 16 punti frutto di 4 vittorie 4 pareggi e 4 sconfitte con 24 reti segnate e 18 subite. E’ una squadra che ha disputato buone partite unite ad altre prestazioni con qualche disattenzione di troppo, ma è una compagine che gioca sempre con i ragazzi 2003, i senza fuori quota e qualche peccato di inesperienza. E’ rassicurante il margine di sicurezza sulla zona pericolosa della graduatoria mentre c’è rammarico per un paio di partite che avrebbero potuto proiettare i
ragazzi guidati da Mister Santoro a livello del 3° posto con una classifica corta per le posizioni riguardanti la parte sinistra della classifica . Positiva la gara di recupero dell’ultima giornata con un pareggio per 2-2 in casa della capolista Mapello a quota 30, mentre 2° è il Città di Dalmine a 23.
IL bilancio degli allievi provinciali 2005 vede i ragazzi guidati da Mister Pasta al 4° posto del girone a con 21 punti, frutto di 7 vittorie e 4 sconfitte con 50 reti realizzate e 20 subite ad una sola lunghezza dal 3° posto.
Un buon gruppo che non può che migliorare le proprie prestazioni. Comanda la classifica la Lemine imbattuta a 31 e Almè 2° a 28.
Per quanto riguarda l’Under 18 provinciale, categoria istituita in questa stagione, i ragazzi guidati da Mister Rottoli giocano con buona determinazione senza particolari individualità. Occupano il 5° posto in graduatoria con 18 punti, con 5 vittorie 3 pareggi e 3 sconfitte con 30 reti segnate e 19 subite con Il
Brembate Sopra capolista a 33 che ha vinto tutte le gare con la Falco 2° a 26.
Gli allievi Under 16 provinciali guidati da Gigi Bettoni occupano il 3° posto in graduatoria con 20 punti frutto di 6 vittorie 2 pareggi e 2 sconfitte con 35 reti segnate e 12 subite ed è un gruppo di ottima qualità, che con maggior attenzione avrebbe potuto essere anche più avanti i in graduatoria, un girone comandato dal San Pellegrino che ha vinto tutte le partite disputate..
E’ sicuramente positivo il cammino degli Under 15 regionali che sostano al 5°posto con 16 punti, con 5 vittorie 1 pareggio e 5 sconfitte con 26 reti segnate e 19 subite guidati da Mister Zamagna. Praticano un buon calcio e hanno un buon margine sulla zona pericolosa della classifica. Ci si attende che si confermino e migliorino nel ritorno; girone comandato dal Caravaggio ancora imbattuto.
Per quanto riguarda gli Under 14 provinciali guidati da Claudio Rota sono un gruppo che sta facendo esperienza; ai primi passi nel calcio agonistico si stanno praticamente preparando , cercando di progredire in funzione della prossima stagione.
Giovanni Vitali