Prima squadra.
La gara della prima squadra, che avrebbe dovuto affrontate in casa il Villa d’Ogna è stata rinviata a data da destinarsi per l’emergenza coronavirus che ha fermato le manifestazioni sportive, anche a carattere
nazionale , in Lombardia e nel Veneto.
Settore giovanile.
Per quanto riguarda le squadre del settore giovanile il bilancio è riconducibile alle squadre che hanno giocato sabato, mentre domenica i campionati regionali e provinciali sono stati fermati per l’emergenza coronavirus come sopra.
Bilancio perciò relativo alle tre squadre che hanno giocato sabato, quando l’emergenza non era stata ancora decretata.
Era obbligatoria la vittoria della Juniores che si è imposta al fanalino di coda. Orat. Stezzano 5-1, senza comunque brillare particolarmente e anche subendo anche almeno un paio di “brividi” di troppo.
Era comunque fondamentale ritornare alla vittoria ( la prima del ritorno) e così è stato, con il Paladina che si porta a 26 in zona salvezza diretta, anche se bisognerà mantenere ancora altissima l’attenzione nelle ultime sette gare di campionato. La cronaca. All’inizio occasione sotto misura per Donadoni, al 13’ gli ospiti colgono la traversa, mentre al 23’ Rapizza porta in vantaggio il Paladina con una rete alla Ilicic calciando da grande distanza. Al 29’ raddoppia Mercuri dopo un’azione personale. Nella ripresa al 14’ gli ospiti accorciano le distanze su punizione, ristabilite al 26’ da Mercuri che trasforma un calcio di rigore. E’ la rete della tranquillità con i nostri ragazzi che vanno ancora a segno con una bella conclusione a fil di palo di Brega al 28’ e di Austoni sotto misura a fine gara.
Gli allievi csi si impongono per 5-2 a Sforzatica e mantengono le prime posizioni in graduatoria. A segno Manzoni con una dopietta , a rete anche Ghisleni , Crippa e Bruccoleri. Disco rosso per i giovanissimi csi che devono soccombere per 3-0 alla Dinamo Popieluszko di Curno.
A lunedì prossimo emergenze permettendo
Gio.Vit